COMSOL News 2022

Nell'edizione 2022 di COMSOL News presentiamo le storie di chi sta affrontando le grandi sfide del nostro tempo. C’è chi studia direttamente gli effetti del cambiamento climatico, come i ricercatori dell'Alfred Wegener Institute, che analizzano le forze viscoelastiche che stanno rimodellando i ghiacciai della Groenlandia. Altri, tra cui i team di aziende come Exicom e Bosch, stanno sviluppando la tecnologia dei veicoli elettrici per contribuire a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Conoscerete anche il team di Polar Night Energy, in Finlandia, che ha creato un sistema in scala reale per immagazzinare il calore generato dall'energia solare per gli edifici all'interno di una "batteria" fatta di sabbia.

Tutti questi team stanno cercando di creare un futuro più luminoso, e lo stanno facendo con l'aiuto del software COMSOL Multiphysics®. Ecco altri innovatori che incontrerete tra le pagine di COMSOL News 2022:

  • Eden Tech, che ha ideato un sistema di trattamento delle acque reflue a partire da compact disc riciclati
  • Hellenic Cable, che ha perfezionato le sue tecniche di modellazione dei progetti di cavi sottomarini per renderle più efficienti dal punto di vista computazionale
  • JJR Acoustics, che utilizza simulazioni automobilistiche a livello di sistema, come spiega il cofondatore Roger Shively nell’editoriale
  • Manufacturing Technology Centre, Manufacturing Technology Centre, che mette a disposizione degli operai un "gemello digitale" del loro impianto grazie alla simulazione
  • MED Institute, che ha sviluppato nuovi strumenti virtuali per l'analisi della sicurezza dei dispositivi medici impiantati

Sfogliate queste e altre storie, scoprendo le immagini di simulazioni tratte dai modelli COMSOL® che hanno reso possibili questi traguardi.