White paper: Modellazione termica di piccoli satelliti
Negli ultimi anni il numero di satelliti in orbita è aumentato, in parte grazie alle loro dimensioni ridotte. Grazie a progetti più compatti, è possibile lanciare più satelliti di piccole dimensioni da un singolo razzo. All'interno di questi satelliti si trovano componenti elettronici miniaturizzati che sono impacchettati a stretto contatto: questi possono generare calore e quindi causare deformazioni strutturali. I tecnici devono progettare i satelliti in modo da irradiare correttamente il calore nello spazio circostante, per mantenere i componenti elettronici entro intervalli di temperatura sicuri. I test pre-volo sono difficili e costosi e, quando il satellite è in orbita, i componenti possono guastarsi in modo imprevisto. Ecco perché la simulazione si rivela preziosa per la progettazione e la manutenzione dei satelliti.
Questo white paper gratuito racconta le sfide che è possibile incontrare nella costruzione di piccoli satelliti, mostra come la la simulazione svolga un ruolo essenziale nella progettazione prima del lancio e descrive come la modellazione termica consenta agli operatori satellitari di prevedere il comportamento di un satellite quando è in orbita.
Registrati qui per scaricare il white paper.